Edito JPII (IT)
Era fatto tutto di libertà. Perché fu proprio la libertà, basata su Dio e sulla fede, ad occupare il posto chiave nel suo insegnamento sociale. Libertà da e libertà di – con una voce forte parlava infatti in difesa dei poveri e degli oppressi, ma anche con una parola decisa era capace di fare un urlo, di richiamare l’attenzione su qualche male. E allora noi applaudivamo… Facemmo una cosa giusta? Perché questa sua libertà assoluta è difficile, ma è anche importante – soprattutto oggi – non solo perché fece uscire il mondo dal comunismo, ma anche perché c’è sempre più schiavitù ai nostri tempi. Ridurre Giovanni Paolo II esclusivamente al ruolo di liberatore, leader del mondo, sembra essere penalizzante. E anche se molti ci hanno provato, vogliamo riflettere nuovamente insieme a voi sull’eredità di Karol Wojtyła – nel centenario del suo compleanno.