Jan ŚLIWA: Buoni samaritani ai tempi del Olocausto

Buoni samaritani ai tempi del Olocausto

Photo of Jan ŚLIWA

Jan ŚLIWA

Appassionato di lingue e cultura. Esperto di tecnologia informatica. Pubblica su argomenti relativi a dati, ricerca medica, etica e aspetti sociali della tecnologia. Vive e lavora in Svizzera.

Ryc.Fabien Clairefond

vedere i testi di altri autori

Il codice penale riguardante i polacchi e gli ebrei era scritto in tre pagine, e la parola “morte” vi compare sette volte.

.Tarnów, Polonia occupata, 1942. I tedeschi stanno chiudendo il quartiere ebraico, trasformandolo in un ghetto. Giornate di omicidi a tutto spiano – i corpi giacciono nel sangue nelle strade, la gente cerca di fuggire, alcuni vengono gettati in una sinagoga in fiamme.

Qualche giorno dopo, una donna ebrea bussa alla porta della sua amica polacca. Una giovane donna apre la porta. Cosa deve fare? Dare rifugio a un ebreo significa la morte – così dice la legge tedesca introdotta dagli occupanti e vincolante per i polacchi.

La vita della giovane polacca è appena iniziata – se non fosse per la guerra, starebbe ancora studiando fisica.

Apre di più la porta.

L’ebrea entra – e rimane per più di due anni.

* * *

.L’olocausto è un argomento costantemente ricorrente nei media. Secondo me, il principale ostacolo a una discussione obiettiva è la difficoltà di immaginare la gehenna di quei tempi, non solo con la ragione, ma con i sentimenti e i sensi. Analizzare la paura non è come viverla. Soprattutto nell’Occidente ricco e ben curato, questo oggi è quasi impossibile.

Nello scrivere questo testo importante per me, vorrei aiutarvi a immaginare le situazioni reali come si sentivano all’epoca. Presenterò lo sfondo in modo che tutti possano riconoscere il contesto in cui si svolge l’azione, poi darò alcuni esempi delle azioni e delle difficoltà nel prestare aiuto, presenterò e valuterò i dilemmi etici, e infine rifletterò se – a parte i moralismi – siamo meglio preparati oggi per una prova così estrema.

Col tempo, i tedeschi furono eliminati dalla coscienza delle società del mondo; furono sostituiti da “nazisti” astratti. I nazisti non hanno patria e non hanno figli. Sono evaporati nel 1945. Tuttavia, dato che c’è bisogno di un concreto mascalzone, i polacchi furono scelti per questi ruoli. Possiamo quindi leggere di “ebrei assassinati dai nazisti nei campi di sterminio polacchi”. Poiché l’unica nazione menzionata qui sono i polacchi, nella mente dei lettori rimane impressa l’associazione “nazisti – polacchi”. E ciò si ripete così spesso che si avvicina ad avere un effetto duraturo. Questo porta ad acrobazie mentali come la dichiarazione di Andrea Mitchell su MSNBC riguardo agli ebrei che combatterono nella rivolta del ghetto “contro il regime polacco e nazista” (against the Polish and Nazi regime). L’ignoranza abituale, e spesso la manipolazione deliberata, distorce la storia.

I resoconti dell’Olocausto oggi non menzionano quasi mai i tedeschi, se non che una volta si sono scusati e “la questione è chiusa”. D’altra parte, quei terribili polacchi non vogliono “accettare alcuna responsabilità per i crimini del Terzo Reich”, come ha comunicato recentemente France Culture. 

* * *

.No, non vogliamo essere incolpati dei crimini di qualcun altro. Molti dimenticano che la Polonia non faceva parte del Terzo Reich né era un suo alleato – era un paese conquistato sotto una brutale occupazione. I polacchi combatterono la Germania nazista – a differenza di chiunque altro – dal primo all’ultimo giorno di guerra. Su tutti i fronti: da Narvik a Tobruk, da Breda a Berlino.

La Polonia giocò anche un ruolo importante nel raccogliere informazioni sull’occupazione tedesca della Polonia, specialmente sullo sterminio degli ebrei, e nel passare le informazioni raccolte all’Occidente. Il “rittmeister” Witold Pilecki fu particolarmente eroico in questo senso, poiché nel 1940 si lasciò catturare per arrivare ad Auschwitz e passare informazioni da lì. Un’altra figura importante è Jan Karski, che riuscì a entrare nel ghetto di Varsavia. Elaborò diversi rapporti sull’occupazione e l’Olocausto, che inoltrò all’Occidente come corriere. Nel 1943 fu ricevuto personalmente dal presidente Roosevelt, ma non suscitò alcun interesse, anche negli ambienti ebraici. Maggiori informazioni sulla reazione dell’Occidente, o piuttosto la mancanza di essa, si possono trovare nell’articolo elencato nei riferimenti sotto il testo.

Anche quando lo stato polacco non esisteva, il governo polacco operava in esilio a Londra, così come le ambasciate in alcuni paesi neutrali. Uno di questi era la Svizzera, dove un gruppo di diplomatici guidati da Aleksander Ładoś, deputato polacco a Berna, produsse passaporti sudamericani falsi per gli ebrei. Furono distribuiti da corrieri in molti paesi europei, migliaia di persone dovevano loro la vita.

Per quanto riguarda l’aiuto agli ebrei, sembra strano che tutti i paesi e le persone che non fecero nulla abbiano un sacco di scuse per questo. Per molto tempo i campi di sterminio furono fuori dalla portata dei bombardieri, ma nel 1944, durante lo sterminio degli ebrei ungheresi, fu una storia diversa. Contrariamente alla narrazione corrente, nessun leader occidentale voleva “fare la guerra per gli ebrei”. L’antisemitismo diffuso in Occidente era troppo forte. Ma il contadino polacco affamato, stanco morto e esausto da sei anni di guerra, vedendo la morte intorno a sé, avrebbe dovuto salvare l’onore dell’umanità. A volte semplicemente non ebbe abbastanza forza. Sotto il dominio tedesco, ogni buona azione poteva costare una vita – la sua, quella della sua famiglia e quella dei suoi vicini. E tutte quelle vite hanno un valore. Mentre pensiamo agli ebrei, ricordiamoci che ogni vita conta, All Lives Matter, e ciò dovrebbe essere ovvio per qualsiasi umanista.

* * *

.Alcuni paragonano l’occupazione della Polonia a quella della Francia o di altri paesi occidentali. Questi casi non hanno nulla in comune. In primo luogo, i tedeschi introdussero una precisa gerarchia delle razze umane. Loro stessi, naturalmente, erano Herrenvolk, la razza padrona. Leggermente più bassi erano gli scandinavi, anch’essi nordici. I francesi si posizionavano abbastanza bene, in più era meglio usare Parigi piuttosto che distruggerla. In fondo c’erano gli ebrei, una vera disgrazia, come diceva uno slogan della propaganda popolare tedesca. Minimamente più in alto stavano gli slavi: polacchi, ucraini, russi. “Slaven – Sklaven”, slavi – schiavi, suona simile. La loro sfortuna era che vivevano su una terra che i tedeschi volevano rivendicare per sé. Lebensraum im Osten, spazio vitale in Europa dell’est. Per raggiungere questo obiettivo, crearono il magnifico “Generalplan Ost”, raffigurando una terra futura dove scorre latte e miele – per la razza superiore. Per gli altri non rimase molto spazio. Per ora, i polacchi erano ancora necessari per produrre cibo per i tedeschi e lavorare nelle loro fabbriche. Ma la vita di un polacco valeva qualcosa solo se era utile alla razza padrona, non aveva alcun valore in sé. Le razioni di cibo erano per “le razze inferiori” molto piccole, la fame era per eliminare gli individui più deboli. La morte somministrata dai tedeschi era una punizione tipica, così tipica da essere ordinaria.

I polacchi erano puniti con la morte, naturalmente, per aver aiutato gli ebrei (anche per aver dato loro una fetta di pane, molti casi del genere si trovano negli archivi che documentano questa guerra), ma anche per non aver consegnato abbastanza carne di maiale ai signori tedeschi, o per avere una radio su cui si ascoltava Londra – e il governo polacco in esilio.

* * *

.Dopo l’attacco del 1° settembre 1939, i tedeschi mostrarono rapidamente chi governava qui, sul territorio conquistato della Polonia. Nel quadro dell’Intelligenzaktion assassinarono 100.000 membri dell’élite politica e culturale, cercando di spezzare la schiena della nazione. Il nuovo governatore generale tedesco invitò i professori dell’Università Jagellonica per una conferenza sui piani educativi tedeschi in Polonia. I professori vennero, curiosi del discorso, dopo di che un’unità delle SS li costrinse a salire su dei camion e li portò in un campo di concentramento. Tutte queste azioni (e molte altre) ebbero luogo poco dopo l’attacco, escludendo così qualsiasi sogno di un accordo tedesco-polacco o di una collaborazione formale. L’istituzione di un “governo polacco” non era possibile in questo contesto. Queste azioni furono attentamente osservate dal maresciallo Pétain e lo portarono nel 1940 a firmare rapidamente un armistizio e a cessare la resistenza. Voleva a tutti i costi evitare in Francia un’occupazione altrettanto brutale come quella che commisero i tedeschi in Polonia contro i polacchi.

La conquista dell’Europa (del mondo?) era l’obiettivo principale del Terzo Reich tedesco, ma lo seguiva subito dopo il secondo obiettivo: l’eliminazione degli ebrei. Le azioni contro gli ebrei si svolsero in diverse fasi. Prima si intensificò la persecuzione: confisca dei beni, sfollamento in alloggi inferiori, poi confinamento nei ghetti. Quando la conquista dell’Unione Sovietica si fermò e divenne evidente che la guerra sarebbe stata lunga e la produzione alimentare limitata, e la fame era un trauma della guerra precedente.

I tedeschi calcolatori dell’economica scoprirono che non avevano bisogno degli ebrei, che comunque odiavano, quindi in qualche modo il loro numero doveva essere ridotto. Nessun paese volle accettarli (le conferenze da Évian 1938 fino a Bermuda 1943 non ebbero alcun effetto, gli inglesi chiusero l’accesso alla Palestina). La tragedia delle navi “St. Louis”, “Struma”, o anche “Exodus 1947” dopo la guerra dimostra che tutti volevano allontanare il problema da sé. L’opzione di Vichy del reinsediamento nel Madagascar, che apparteneva alla Francia, non era fattibile a causa del dominio britannico sui mari.

Nel gennaio 1942, alla conferenza di Wannsee, i tedeschi decisero la “soluzione finale”, cioè lo sterminio degli ebrei in campi di sterminio appositamente costruiti. Le camere a gas e i crematori assicuravano un efficace omicidio su scala industriale. Nel novembre 1943, furono uccisi circa due milioni di ebrei. In seguito, gli ebrei che riuscirono a sfuggire alla morte nella fase principale dell’Olocausto cercarono di vivere per vedere la fine della guerra. Da est stava arrivando l’Armata Rossa. Liberò la Polonia orientale entro l’estate del 1944, e la Polonia occidentale dal gennaio 1945. Per coloro che sopravvissero, questo significò uno o due inverni rigidi, impossibili da sopravvivere senza l’aiuto dei polacchi, anch’essi in lotta per sopravvivere.

* * *

.Ci sono diverse teorie sul perché il territorio della Polonia conquistata fu scelto per i campi di sterminio.  Secondo me, la ragione è semplice. Lì viveva la popolazione ebraica più numerosa, trasportarla altrove non avrebbe avuto senso. La struttura dello stato polacco fu rasa al suolo, distrutta e sostituita da un’amministrazione coloniale tedesca. Parti della Polonia furono direttamente incorporate nella Grande Germania (come la zona intorno ad Auschwitz), il resto (il Governatorato Generale) fu amministrato dal governatore tedesco Hans Frank dal castello dei re polacchi a Cracovia, requisito per il suo quartier generale.

Il codice penale riguardante i polacchi e gli ebrei era scritto in tre pagine, e la parola “morte” vi compare sette volte.

La Polonia occupata era lontana dagli occhi dell’Occidente, dove i tedeschi pretendevano di essere i costruttori di una nuova Europa. In Polonia, i tedeschi potevano fare quello che volevano senza chiedere niente a nessuno. Naturalmente gli abitanti locali, come mia suocera che viveva a Chrzanów, a 20 chilometri da Oświęcim, sentivano il caratteristico odore dolce dei corpi bruciati, ma erano trattati come bestiame e presto sarebbero scomparsi così. Il mondo – lasciatemi ricordare – non reagì alle voci dei polacchi, del “rittmeister” Pilecki, di Jan Karski. Il mondo sapeva, ma non disse nulla.

I polacchi aiutarono. La popolazione ebraica non era omogenea, e questo rendeva più facile o più difficile la possibilità di salvataggio. Da una parte c’erano gli ebrei assimilati, come Władysław Szpilman, il “pianista” di Polański che suonava Chopin alla radio polacca. Dall’altra parte c’erano gli ebrei dello shtetl, con la barba e le basette, come nel “Violinista sul tetto”. Non parlavano nemmeno polacco, solo yiddish.

Gli ebrei assimilati potevano cercare di vivere tra i polacchi con documenti falsi, se il loro aspetto non li tradiva. E questo fin dall’inizio, anche senza andare nel ghetto. La maggior parte, però, viveva nei ghetti, dove per un certo periodo era relativamente sicuro, ma viveva in condizioni di estremo affollamento. C’erano grandi differenze sociali nei ghetti – alcuni ebrei andavano nei caffè eleganti (il “Pianista” di Polański suonò in uno di essi), altri morivano di fame. Alcuni si limitavano a contrabbandare cibo per sopravvivere, altri facevano grandi affari. È importante notare che non avevano alcun contatto diretto con la popolazione polacca; l’ordine era mantenuto dalla polizia ebraica. L’uscita veniva punita (con la morte, ovviamente), come nel caso dei polacchi con cui avevano contatti. Quando i ghetti furono liquidati nel 1942-1943 e cominciarono gli omicidi di massa, alcuni cercarono di scappare, trovare amici polacchi o nascondersi nei boschi.

* * *

.Vi ricordate la storia con cui ho iniziato questo racconto? Quella giovane donna nella scena iniziale, quando l’ebrea in fuga si presentò davanti a casa sua, è mia madre.

Viveva con mio padre a Tarnów, e nel 1942 aveva 23 anni. Nel quartiere ebraico viveva Frieda, una donna ebrea fuggita in Polonia dopo che i tedeschi occuparono la Repubblica Ceca. All’inizio della guerra, quando i contatti tra polacchi ed ebrei erano ancora possibili, incontrò mia madre. Le impartiva lezioni di inglese, usando spesso la parola ceca “opakovat!” – ripetere. Divennero amiche. Dopo il confinamento nel ghetto, mia madre portò Frieda di nascosto nella parte “ariana” e alla fine la portò a casa. L’ha tenuta lì dall’estate del 1942 fino al gennaio 1945. Sono circa 1000 giorni.

Ogni giorno era come camminare su una corda tesa sul Niagara. Un passo falso, una luce accesa, un pianto, un errore qualsiasi – ed era finita. Oltre all’eroismo, ci voleva anche perseveranza. Dividere le razioni di pane per due in tre. Un fattore spesso dimenticato è la presenza costante di così tante persone in un piccolo spazio per un tempo lungo come un volo verso Marte. Il crollo mentale dovuto alla paura costante e alla claustrofobia era un problema comune.

Ora sappiamo che ciò durò 1000 giorni. Ma nel 1942, l’esito della guerra non era nemmeno noto, per non parlare della sua durata. Era essenzialmente una decisione a tempo indeterminato, con l’opzione di morire insieme. 

Mia madre, mio ​​nonno e Frieda, qualche tempo dopo la guerra.

* * *

.Leggiamo spesso di settemila eroi polacchi che aiutano gli ebrei. Si suppone implicitamente che gli altri polacchi siano persone cattive, che aiutano i tedeschi. Prima di tutto, i Giusti – i polacchi che aiutano gli ebrei – sono solo casi registrati, la punta dell’iceberg. La difficile condizione era quella di sopravvivere e di riprendere contatto dopo la guerra. Era l’ebreo salvato che doveva presentarsi allo Yad Vashem, ma lo fece quando trovò una nuova vita da qualche parte in America? Durante la guerra la gente non si scambiava biglietti da visita, era meglio non sapere troppo. 

Non è vero che la maggioranza dei polacchi si mise contro gli ebrei. Facciamo solo un paio di conti: se la metà dei polacchi fosse così, la probabilità di sopravvivenza di un incontro sarebbe 1/2, di due – 1/4, di tre – 1/8, di dieci – 1/1024 = 0,1 %, e così via. Alla fine, l’uomo giusto e il suo ebreo non avrebbero avuto alcuna possibilità di sopravvivere. Una denuncia alla Gestapo, scritta in pochi minuti, sarebbe fatale. Non si può mantenere un segreto così a lungo, e le voci si diffondono velocemente. Eppure molti ebrei sopravvissero, anche perché le possibilità di incontrare un buon polacco erano molto maggiori.

Mia madre mi disse che Frieda una volta si sentiva troppo sicura e camminava liberamente per casa. All’improvviso, una vicina entrò e la vide. Più tardi parlò con mia madre, proponendo un riscatto. Mia madre le disse piuttosto duramente che conosceva persone che si occupavano di questi casi – aveva contatti con l’Armia Krajowa clandestina, che giustiziava coloro che denunciavano i tedeschi. Il caso era chiuso. Ma l’informazione si diffuse. Ciononostante, non successe nulla. Questo dimostra, in primo luogo, che la minaccia era credibile e, cosa più importante, che durante tutto quel tempo non una sola persona lo denunciò ai tedeschi. La mia esistenza ne è la prova.

E poi? Questa amicizia durò fino alla loro morte. Mia madre ricevette la sua medaglia dallo Yad Vashem all’ambasciata israeliana di Londra nel 1977. Frieda viveva lì con sua sorella e suo marito; suo marito fu ucciso ad Auschwitz. Era la “zia Frieda di Londra” che mi mandava modellini di Spitfire e Hurricane da incollare quando ero giovane.

Medaglia dei Giusti tra le Nazioni.
Presentazione della medaglia, Ambasciata israeliana a Londra, 1977.

* * *

.Spesso ci concentriamo sulle grandi decisioni, ma la vita consiste in una serie di piccoli ma importanti eventi. Bronisław Erlich, un ebreo polacco, allora giovane, racconta nel suo libro le sue avventure di guerra. Avendo un aspetto poco ebraico, cercò di sopravvivere con documenti polacchi. Un giorno, mentre camminava, fu catturato da una pattuglia tedesca e portato alla stazione di polizia. L’ufficiale venne e, non sapendo cosa fare, disse ai soldati: “Portatelo alla Gestapo in città!”. Una donna polacca che serviva lì, capì la situazione, abbracciò il poliziotto e disse: “Hans, lascialo andare, vuole solo andare a casa”. L’ufficiale era d’accordo. Naturalmente nessuno discusse né spiegò la situazione, l’accordo fu fatto senza parole. La vita del signor Bronisław fu salvata di nuovo.

Questi piccoli eventi non sono registrati da nessuna parte, ma sono decisivi. Per ognuno di loro era come giocare con il destino alla roulette russa. Se la stragrande maggioranza dei polacchi non fosse stata pronta ad aiutare, la possibilità di vincere tutte quelle partite per la sopravvivenza in sei anni sarebbe stata vicina allo zero. Eppure molti sopravvissero. Tuttavia, la loro paura era molto reale, una perdita significava la morte. Non c’è da stupirsi che molti ricordino soprattutto questa paura e tutti i parenti periti, non l’aiuto ricevuto.

La minaccia tedesca della pena di morte era molto reale. Questo è, per esempio, uno dei tanti casi simili della famiglia Ulma nel villaggio di Markowa nel sud-est della Polonia. Avevano aiutato gli ebrei per anni, e nel 1944 avevano due famiglie con loro, otto persone in tutto. Conoscevano i rischi. Erano persone buone e coraggiose. E anche buoni cristiani – nella loro Bibbia, la parabola del Samaritano Misericordioso era segnata in rosso. E diedero l’ultima testimonianza della loro fede. Un giorno furono denunciati, vennero i tedeschi, uccisero prima tutti gli ebrei, poi Józef Ulma, sua moglie Wiktoria in gravidanza avanzata, e dopo una breve esitazione – sei bambini (da 1,5 a 8 anni). Tutto questo avvenne di fronte ad altri polacchi, mandando loro un chiaro messaggio. Tutti sapevano: il giorno dopo poteva succedere a me, senza pietà. Vita per vita – questo non era un gioco da gentiluomini. Se nascondevi un ebreo, un vicino terrorizzato poteva denunciarti. Se un ebreo veniva catturato dai tedeschi, poteva, dopo essere stato torturato e ingannato da false promesse, indicare tutti coloro che lo avevano aiutato: morte a loro, morte a lui. Gli obblighi morali possono essere analizzati in un seminario di etica, ma di fronte a un’unità di SS con mitragliatrici puntate su di lui, gli istinti biologici vincono.

Le scelte morali qui sono estreme. Ma nel discuterle, dobbiamo ricordare i tedeschi che le generarono. Leggi crudeli con una morale invertita. Chi rispetta le leggi ora, durante la guerra, sarà poi considerato un criminale. Chi le infrange diventerà poi un eroe. Spesso un eroe morto.

C’è ora un grande dibattito su ciò che accadde realmente, cosa si sarebbe dovuto fare? Salvare la propria vita è un crimine di collaborazione o solo un istinto di sopravvivenza? Se le vittime di Hitler discutono animatamente su chi soffrì di più, e chi tra loro era il più spregevole delinquente, il colpevole può ridere nella sua tomba.

Non diamo a Hitler quella vittoria finale, per favore.

Amicizia per la vita, vacanze in Polonia.

* * *

.Ora, quando sappiamo tutto questo, siamo più forti? Ne dubito. Alla fine, si tratta sempre della mia vita e della mia morte. Immaginate: siete su un autobus, alcuni uomini attaccano un passeggero, vogliono prendere il suo smartphone, lo colpiscono. Cosa fare? Puoi girare la testa, ammonirli o cercare di fermarli attivamente. Sono tre uomini giovani e forti, e tua figlia e tua moglie incinta sono sedute accanto a te. Vorresti comportarti da eroe. Lo fai? Probabilmente alzi gli occhi verso la tua famiglia, la porti con te e scendi dall’autobus alla prossima fermata.

Tuttavia, sarebbe stato solo un singolo atto di coraggio. La vera prova sarebbe correre il rischio a lungo termine per un estraneo, essendo già da solo in pericolo. Per fortuna, è difficile simularlo qui e ora. Dubito che molti sarebbero eroi. La società moderna è orientata al divertimento, parole come dovere e responsabilità suonano fuori moda. La sfera pubblica è dominata dai giovani, dai sani, dai belli e dai vincenti. Chi è ancora pronto a promettere fedeltà nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, finché morte non ci separi?

 Se osserviamo l’attuale pandemia, vediamo quanto la gente sia nervosa dopo appena un anno. La resistenza a una forza di occupazione o a un’altra minaccia esistenziale richiede un’azione coordinata di tutta la società, perché bastano pochi ostruzionisti per vanificare l’intero sforzo collettivo. È necessaria una forte spina dorsale morale. Imitare il Samaritano misericordioso – come la famiglia Ulma – sfida la logica, richiede qualcosa di più. Andare in giro con manifesti che incoraggiano gli altri a fare qualcosa è facile, ma sacrificare la propria vita, salute e proprietà non lo è. Molti danno per scontato l’eroismo di quei tempi e criticano che non sia stato fatto abbastanza. Ma oggi ogni caso del genere sarebbe degno del premio Nobel per la pace.

.Si verificano ancora atti del genere? Non lo so. Temo che nelle società di oggi piuttosto tutti scappino, cercando di salvarsi. Forse sono troppo pessimista. Possiamo anche sperare che non accada più nulla del genere. Abbiamo questa speranza.

Jan Śliwa

Materiale aggiuntivo:
Kwoczyński Stanisław e Śliwowa Alina (Kwoczyńska) nel database di Yad Vashem: https://righteous.yadvashem.org/?searchType=righteous_only&language=en&itemId=4015952&ind=0
Letteratura:
Nechama Tec “When Light Pierced the Darkness: Christian Rescue of Jews in Nazi-Occupied Poland”
Martin Winstone “The Dark Heart of Hitler’s Europe: Nazi Rule in Poland under the General Government”
Bronisław Erlich “Ein Überlebender berichtet”
Gabriel Berger “Der Kutscher und der Gestapo-Mann. Berichte jüdischer Augenzeugen der NS-Herrschaft im besetzten Polen in der Region Tarnów”

Materiale protetto da copyright. Ulteriore distribuzione solo su autorizzazione dell'editore. 08/03/2021