Prof. Paweł ŚNIATAŁA: Perché studiare in Polonia?

it Language Flag Perché studiare in Polonia?

Sempre più studenti stranieri scoprono che la Polonia è un luogo eccellente per studiare a livello europeo e mondiale, con costi relativamente bassi s...

Karol NAWROCKI: stabilizzatore polacco

it Language Flag stabilizzatore polacco

La storia del XX secolo lo dimostra chiaramente: le più grandi atrocità hanno colpito l'Europa quando sulla carta geografica non c'era un paese chiama...

Karol NAWROCKI: Guardiani degli interessi stranieri

it Language Flag Guardiani degli interessi stranieri

A settembre ricorre il trentesimo anniversario dell’evento storico in cui le ultime unità dell’esercito russo post-sovietico lasciarono il territorio ...

Prof. Piotr GLIŃSKI: Ricordare è nostro dovere

it Language Flag Ricordare è nostro dovere

La mattina del 1° settembre 1939, le bombe sganciate dagli aerei tedeschi annientarono l’Ospedale di Ognissanti di Wieluń e poi un’enorme parte di Wie...

Karol NAWROCKI: Martirio, ossia testimonianza

it Language Flag Martirio, ossia testimonianza

L’occupazione tedesca e il folle piano dell’Olocausto furono per i polacchi, e soprattutto per gli ebrei che vivevano in Polonia, uno scontro con la c...

Artur SZKLENER: Chopin torna a Nohant

it Language Flag Chopin torna a Nohant

Il 24 giugno 2023 è stato firmato un accordo di cooperazione tra la casa natale di Fryderyk Chopin a Żelazowa Wola e la casa di George Sand a Nohant.

Koji SHIMODA: L’amore giapponese per Chopin

it Language Flag L’amore giapponese per Chopin

Noi giapponesi amiamo Chopin forse soprattutto perché la sua musica è caratterizzata da una delicata bellezza, modestia e nobiltà, è come le increspat...

Jan ROKITA: Memoria di Volinia

it Language Flag Memoria di Volinia

La lettera di tredici eminenti ucraini inizia con una nobile “richiesta di perdono per i crimini e i torti commessi”.