
Dalle indennità di guerra alla riconciliazione
Berlino reagisce in modo allergico a ogni menzione delle riparazioni di guerra.
Berlino reagisce in modo allergico a ogni menzione delle riparazioni di guerra.
L’aggressione russa all’Ucraina dimostra chiaramente che la Russia non aderisce ad alcun principio di coesistenza pacifica, di partenariato o di rispe...
All’inizio della sua indipendenza, riconquistata nel 1918, la Polonia non aveva confini definiti.
L’aggressione della Russia all’Ucraina non è stata solo una brutale violazione di tutte le norme internazionali, ma ha anche innescato ripercussioni e...
All'estero - spesso nelle collezioni di associazioni e di privati - si trovano ancora molti documenti cruciali per raccontare il destino della Polonia...
400 km e 82 anni separano Bucha e Katyn. Mariupol e Varsavia non molto di più.
Lo sviluppo dell’economia polacca è stato un successo sottovalutato nell’ultimo quarto di secolo - sottovalutato almeno dal punto di vista del mio Pae...
Ancora i fornitori di fondi giganteschi per la macchina da guerra di Putin danno lezioni alla Polonia sullo stato di diritto e fingono di non distingu...
Ogni 3 maggio, i polacchi in Polonia celebrano l'anniversario dell'adozione in Polonia nel 1791 della prima costituzione in Europa e la seconda nel mo...
L’idea della solidarietà polacca è la speranza di una diversa organizzazione della nostra parte del mondo - in opposizione al “mir russo”.
In due settimane, due milioni di persone dall’Ucraina sono entrate in Polonia. Ogni settimana, un milione di rifugiati arriva in Polonia dall’Ucraina.
La Seconda guerra mondiale disperse i polacchi in diversi continenti.
Dopo il 1945, il mondo rese omaggio ai soldati che avevano partecipato alla vittoria sulla Germania nazista. In Polonia fu diverso.
Né il filosofo cristiano Bach, né il genio radioso Mozart, né l’eccentrico mistico e fantasista Schumann, né l’arci-virtuoso Liszt ebbero una tale inf...
La casa della gioventù dell’eminente pianista si trovava tra le mura dell’Università di Varsavia.
L’eredità del polacco Jan Karski, che allertò senza successo il mondo su ciò che i tedeschi stavano facendo ad Auschwitz, è oggi una chiamata morale a...
Per il terzo anno, stiamo combattendo una battaglia estremamente difficile contro una pandemia e una crisi economica e, proprio in questo momento, sti...
Tra gli eserciti clandestini che sfidarono la Germania nazista, l’Armia Krajowa fu uno dei più grandi.
L’Armia Krajowa è qualcosa di più di un “movimento di resistenza”.
Kazimierz Leski, travestito da generale tedesco, trasportava in tutta Europa i documenti segreti acquisiti dalla clandestinità polacca.
Tuttavia, quando, nel 1942, il governo polacco in esilio fece appello all’azione per fermare lo sterminio, la sua voce fu accolta da un silenzio punge...
Il giorno in cui sono stati annunciati i risultati del precedente Concorso Chopin, nel 2015, la parola chiave “Chopin” è stata cercata più spesso di “...
I criminali di Treblinka fecero quasi tutto il possibile per coprire le tracce delle loro azioni efferate e per condannare le vittime all’oblio.
Usò la fama acquisita negli Stati Uniti per ottenere, per la sua patria, il sostegno del presidente Woodrow Wilson nella lotta per l’indipendenza, scr...
È certo che il Concorso Chopin ha un significato speciale per i giapponesi. È difficile non adorare qualcosa che si ama.
È questa l’Europa che volevano i suoi padri fondatori?
Per i polacchi, quegli otto anni iniziati con l’imitazione del putsch del 13 dicembre furono il periodo più buio della vita della generazione preceden...
La legge marziale fu imposta il 13 dicembre 1981 in violazione della costituzione comunista e sotto la pressione dello spauracchio sovietico, anche se...
40 anni fa il FC Liverpool vinceva la Coppa dei Campioni, si formava il gruppo musicale Metallica e Robert de Niro riceveva un Oscar per la sua brilla...
La legge marziale di Jaruzelski non spezzò i polacchi. Nonostante i tentativi di rottura, siamo stati vittoriosi.
Nel DNA polacco c’è l’amore per la libertà individuale, ma anche per la libertà comunitaria.
La polonità e allo stesso tempo europeità, familiarità e universalità, emozionalità e una forma artistica perfetta - la musica di Chopin può essere co...
Nel polacco moderno c’è un idioma popolare “difendere come l’indipendenza”.
Il rapido sviluppo economico di oggi è possibile grazie alla grande diligenza dei polacchi, che porta risultati tangibili.
Il crollo del comunismo sovietico fu un processo che ebbe il suo inizio in Polonia, quando il movimento Solidarność portò finalmente al crollo di un r...
WP_Term Object ( [term_id] => 10474 [name] => Polacchi [slug] => polacchi [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 10475 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 72 [filter] => raw [term_order] => 0 ) 1